Nel cuore dei Colli Orientali del Friuli, Rocca Bernarda è una tenuta storica dedicata alla viticoltura di qualità. Parte di Terre dei Cavalieri, rappresenta una delle espressioni più alte della tradizione vinicola friulana, con una particolare attenzione al Picolit, uno dei vini più rari e preziosi del panorama italiano.
Oltre al Picolit, qui vengono coltivati vitigni autoctoni come Friulano, Ribolla Gialla, Refosco, Pignolo e Pinot Grigio. Ogni vigneto è seguito con cura, sfruttando l’esperienza agronomica consolidata e il microclima favorevole delle colline. I vini che ne derivano sono eleganti, strutturati e longevi, apprezzati sia in Italia che all’estero.
Rocca Bernarda è anche un luogo da vivere. Le visite in cantina, le degustazioni guidate e la possibilità di scoprire i vigneti storici rappresentano un’occasione per avvicinarsi al mondo del vino friulano in modo autentico. L’esperienza è arricchita dal valore architettonico della tenuta, immersa in un paesaggio ancora intatto.